Le polpette sono davvero una bella invezione nel senso che mettono d’accordo tutti, compresi i più piccoli. Quando vedono una polpetta diventano matti come fosse la cosa più buona del mondo anche se dentro ci sono 1000 tipi di verdure o erbette che di solito proprio non vanno giù.
In questi giorni le sto proponendo in diverse varianti: vegetali, con carne, speziate, morbide, fritte, al sugo… insomma un delirio.
Oggi propongo un classico, la polpetta di carne al sugo, rivisitata con qualche spezia e aroma.
- 350 gr di carne macinata
- 50 gr di pecorino romano
- 100 gr di pane gratuggiato
- 3 cucchiai di crusca
- 2 uova intere
- basilico
- cumino
- cannella in polvere
- sale qb
- 1 cipolla di tropea
- 500 gr di polpa di pomodoro
Ho unito la carne al pecorino e ho iniziato a lavorare l’impasto in modo da renderlo omogeneo e compatto. Ho poi inserito le 2 uova e tutti gli altri ingrdienti. Ho poi messo il tutto in frigorifero per un paio d’ore. Nel frattempo ho preparato il sugo con la cipolla e lasciando andare il sugo per almeno una ventina di minuti a fuoco medio. Ho preparato le polpette e le ho unite al sugo. Così su fuoco basso per 40 minuti circa.
Spazzolate in pochi istanti.
Il binomio delle polpette in tema moda sono i pois e penso che su questo non ci siano proprio dubbi! Io personalmente li adoro su maglie, jeans, scarpe, camicie…insomma su tutto! Oggi ad esempio indosso un paio di jeans e dei calzini a pois!