Stasera parliamo di pizza perché lei non passa proprio mai di moda, nonostante i suoi anni e le tante discussioni. Vivendo all’estero, la pizza si ama ancora di più e trovare una pizzeria con la P maiuscola diventa davvero un’avventura. Qui a Grenoble è possibile togliersi lo sfizio in un paio di indirizzi, per non fare nomi Peppino 2 e Via Aurelia.
L’altro obiettivo di un’ italiana all’estero è quello di farsela a casa la pizza. Dopo diversi tentativi e ricette pizzicate qua e là, posso affermare che a fare la differenza sono gli ingredienti ma sopratutto la farina.
Io scelgo la farina tipo kamut da sola o accompagnata dalla 00.
Ecco la ricetta della pasta per la pizza Made in grenoble.
- 500 g di farina kamut ( in alternativa 250 g di farina 00 e 250 g di kamut)
- 3/4 cubo di lievito di birra
- 2 bicchieri d’acqua (300 ml in tutto)
- 10 g di sale
- Un cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio d’oliva
In uno dei due bicchieri sciogliere il lievito di birra, aggiungendo anche lo zucchero e lasciar agire 5 minuti.
Mettere la farina e il sale nella planetaria e azionare il tutto. Inserire il composto acqua-lievito-zucchero è una volta amalgamato aggiungere il bicchiere d’acqua restante e l’olio. Impastare per almeno 5 minuti.
La pasta è pronta! Ora non ti resta che coprirla con un canovaccio e lasciarla riposare il piû possibile lontano da correnti d’aria come dentro al forno, all’interno di un mobile o sotto le coperte 😉
Il tempo minimo di attesa é 2 ore.
A lievitazione terminata lavorare dolcemente la pasta e stenderla sulla leccarda del forno. Ora é il momento della farcitura e indispensabili sono:
- Passata di pomodoro
- Mozzarella
- Origano
- Olio di oliva
Le dosi sono secondo me soggettive e la creativitá è sempre una buona consigliera.
Spalmare la passata sulla pasta e mettere in forno per 10 minuti. In seguito aggiungere tutti gli altri ingredienti e infornare per altri 10 minuti.
La temperatura del forno ideale é 180 gradi, se ventilato meglio 170.
A me piace in versione pizzette. Con queste dosi se ne ottengono una trentina.
Si possono congelare e possono aiutare in occasione di un aperitivo improvvisato!
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...